Procedura faccette dentali: fasi e durata per denti con faccette

Nessun commento
Smiling male patient during dental consultation

Procedura di Applicazione delle Faccette Dentali

Un sorriso sicuro non è solo un vantaggio estetico: è il riflesso della tua personalità, salute e fiducia in te stesso. Se hai a che fare con denti scheggiati, scoloriti, con spazi o storti, la faccetta dentale rappresenta una soluzione trasformativa. In questa guida professionale e dettagliata, esploreremo passo dopo passo l’intera procedura delle faccette, con chiarezza, precisione e applicazione pratica.

Che tu stia considerando faccette in porcellana, in composito o un restyling completo del sorriso, questo articolo sarà la tua risorsa completa.

Che Cosa Sono le Faccette Dentali?

Le faccette dentali sono sottili gusci in ceramica o composito che vengono applicati sulla superficie anteriore dei denti per migliorarne forma, colore e posizione. Il trattamento con le faccette dentali consente di ottenere un sorriso armonioso e naturale in tempi rapidi.

A Chi Sono Consigliate le Faccette Estetiche?

Il dentista valuterà se sei un buon candidato controllando:

  • Spessore dello smalto dentale

  • Eventuale digrignare i denti (bruxismo)

  • Carie o infiammazioni gengivali

  • Denti del paziente troppo usurati o malformati

In caso di problemi, si potranno suggerire soluzioni alternative prima di applicare le faccette dentali.

Female patient undergoing dental check-up with two professionals

Valutazione Iniziale Virtuale

La procedura parte spesso da una valutazione virtuale del sorriso, con foto ad alta risoluzione e questionari online. Il dentista analizza:

  • Posizione dei denti

  • Superficie dei denti

  • Colore attuale

  • Simmetria del morso

In base a queste informazioni si definisce il processo di applicazione delle faccette più adatto.

Esperienza di Turismo Dentale

Molti pazienti scelgono di ricevere il trattamento con le faccette all’estero, specialmente in Turchia. I pacchetti includono:

  • Trasferimenti

  • Hotel 4–5 stelle

  • Coordinatore personale

  • Visita e procedura delle faccette

  • Controlli post-operatori

Esame Clinico Iniziale

Dopo l’arrivo, viene svolta la prima visita di controllo con:

  • Radiografie panoramiche

  • Scansioni 3D

  • Immagini intraorali

  • Impronte dentali

  • Scelta del colore della faccetta

Questi dati servono per progettare faccette su misura, perfettamente indistinguibili dai denti naturali.

Close-up of a woman’s smile during dental examination

Preparazione dei Denti

La fase di preparazione dei denti prevede:

  • Rimozione di uno strato minimo di smalto

  • Utilizzo di anestesia locale

  • Presa di impronte dentali digitali

  • Applicare le faccette temporanee per protezione

In questa fase si può anche applicare delle faccette provvisorie per valutare l’effetto estetico finale.

Produzione e Realizzazione delle Faccette

Le impronte vengono inviate al laboratorio per la realizzazione delle faccette, dove si utilizzano sistemi CAD/CAM o CEREC:

  • Progettazione digitale

  • Sagomatura in ceramica

  • Finitura estetica e funzionale

Il risultato? Faccette dentali in ceramica resistenti, naturali e a lunga durata nel tempo.

Applicazione delle Faccette Definitive

Una volta pronte, si passa alla prova delle faccette definitive:

  • Rimozione delle provvisorie

  • Verifica estetica e funzionale

  • Cementare con resina speciale

  • Polimerizzazione con luce UV

Il risultato è una perfetta aderenza alla superficie esterna dei denti.

Cosa Fare Dopo l’Applicazione delle Faccette

Dopo l’applicazione delle faccette, segui queste indicazioni:

  • Evita cibi duri e appiccicosi per 48 ore

  • Non masticare oggetti duri

  • Usa spazzolini morbidi e dentifrici non abrasivi

  • Cura l’igiene orale quotidiana

Queste accortezze aiutano a preservare l’integrità delle faccette.

Come Mantenere il Risultato Finale?

Una buona igiene e visite regolari dal dentista aiutano a prolungare la durata delle faccette dentali. È consigliato anche:

  • Uso di bite notturno per chi digrigna i denti

  • Evitare caffè e vino rosso subito dopo il trattamento

  • Controlli periodici

Con le giuste attenzioni, una faccetta dentale in ceramica può durare fino a 20 anni.

Quali Difetti Correggono le Faccette Estetiche?

Le faccette dentali possono risolvere:

  • Alcuni denti scheggiati

  • Spazi tra i denti

  • Macchie profonde

  • Denti per migliorarne forma e simmetria

Sono ideali per ottenere un sorriso più luminoso e uniforme, migliorare l’aspetto dei denti e sentirsi più sicuri.

Quanto Costa il Trattamento?

Il prezzo delle faccette dentali varia in base a:

  • Tipo di materiale: faccette in porcellana o composito

  • Numero di faccette necessarie

  • Clinica e paese di riferimento

  • Esperienza del dentista

Molti centri offrono soluzioni con numero di denti coinvolti predefinito e rateizzazioni.

Ci Sono Rischi?

Sebbene la procedura sia sicura, possono verificarsi:

  • Irritazione gengivale

  • Leggeri disagi durante la procedura di applicazione

  • Raro distacco delle faccette

  • Necessità di micro-regolazioni

Affidarsi a specialisti esperti riduce ogni rischio.

Domande Frequenti sulle Faccette

Generalmente da 5 a 7 giorni, compresi la pianificazione, le scansioni, la produzione in laboratorio e il montaggio delle faccette ai denti.

No. L’anestesia locale garantisce comfort durante l’intera procedura di applicazione delle faccette. La maggior parte dei pazienti riferisce un'esperienza indolore.

No, se il trattamento è eseguito da professionisti. Viene rimosso solo un sottile strato di smalto dentale per applicare le faccette in modo sicuro.

Assolutamente sì. Puoi personalizzare il colore della faccetta per ottenere un sorriso più luminoso o mantenere un aspetto naturale dei denti.

Le faccette in porcellana sono più resistenti e durature, mentre quelle in composito sono più economiche ma con una durata nel tempo inferiore.

Sì, le faccette dentali possono mascherare difetti estetici, denti storti, scheggiati o malformati.

Con una corretta igiene e manutenzione, le faccette dentali in ceramica durano 15–20 anni, quelle in composito 5–7 anni.

Sì, ma è consigliabile evitare di mordere cibi molto duri direttamente (come ghiaccio o noci) per preservare l’integrità delle faccette.

Non particolarmente. Basta mantenere una buona igiene orale, usare il filo interdentale e fare visite regolari dal dentista.

 

Chi soffre di digrignare i denti, ha carie non curate o problemi gengivali dovrebbe risolvere prima tali condizioni per poter ricevere il trattamento con le faccette dentali.

Conclusione

La procedura di applicazione delle faccette dentali rappresenta una delle soluzioni più efficaci per ottenere un sorriso perfetto. Con materiali di qualità, tecniche moderne e cura costante, il risultato finale sarà un sorriso naturale, duraturo e armonioso.

This article has been reviewed by a certified dental specialist Oguzhan Sunar for medical accuracy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Or Write Us On Social Networks

WhatsApp
Instagram
Messenger
Telegram